Gli allievi, provenienti dalla classe 3A Indirizzo Chimica han partecipato al progetto Students Lab che ha come obiettivo principale la promozione della cultura d'impresa, dello spirito d'iniziativa e dell’imprenditorialità. Gli allievi han creato l’azienda S.L. Ideas, acronimo di Sustenaible Leaving Ideas, che prevede la creazione e la gestione di un laboratorio d'impresa in ambiente scolastico. L'azienda simulata è costituita da 7 allievi della classe il cui obiettivo è quello di promuovere la bio edilizia grazie all’utilizzo di mattoni realizzati interamente con prodotti green quali fibre di ortica, ginestra, agave e calce. La mission dell'impresa simulata "S.L. Ideas" è quindi costruire e gestire un edificio in modo da essere in linea con i principi della sostenibilità ambientale, riducendo gli impatti negativi sull’ambiente. Gli allievi, dopo aver estratto in laboratorio la fibra da ortica, agave e ginestra, hanno realizzato un biomattone di misure 6cm x 12cm x 25cm, prodotto tramite l’unione di fibre di ortica e calce, con l’aggiunta di estratti di altre piante quali agave e ginestre. Si tratta di un mattone totalmente ecologico ed a impatto zero sull’ambiente perché il suo smaltimento non comporta alcun danno all’ambiente circostante, a differenza dei mattoni presenti nel mercato e agli isolanti minerali quali lana di vetro e lana di roccia. Il biomattone può essere adoperato non solo come materiale di tamponamento ma anche come pareti divisorie; in tal modo oltre ad avere la funzione di laterizio ha la funzione di isolante.
Il link al sito di Maker Faire Roma
Pubblicate circolari
da leggere con il proprio
account Docente
12/11/2020
e graduatoria docenti
(in modulistica riservata)
Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.