Video presentazione scuola
Dirigenza e Amministrazione
Si comunica che la prossima settimana, 1÷ 5 marzo 2021, le attività didattiche curricolari proseguiranno sia per il corso diurno e sia per il corso IDA con l’attuale configurazione che prevede la DaD per il 50% circa della popolazione scolastica ed in presenza per il restante 50%
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Con la ripresa delle attività in presenza è opportuno fornire a studenti e genitori alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di proseguire o attivare la didattica a distanza. Premettiamo subito che questa possibilità è contemplata e normata da ordinanze e circolari ministeriali che prevedono il proseguo della DaD solo in una delle seguenti tre condizioni
1. Alunno “fragile”
2. Alunno in isolamento domiciliare
3. Fruizione a distanza ai sensi del DPR 263/12 art. 4, c. 9 lett. c) (solo corsi IDA)
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Si comunica che sono state prorogate le riscossioni delle BORSE DI STUDIO relative all'A.S.2019/2020 da riscuotere presso gli uffici postali entro la data del 31 Marzo 2021.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
E' prevista l’attivazione di 13 corsi di recupero per studenti con debito formativo nel primo trimestre del corrente anno scolastico, ciascuno della durata di 15 ore
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Con la presente si informano le famiglie degli alunni che dal 1 MARZO 2021, non sarà più possibile effettuare i pagamenti attraverso bonifico postale bancario o postale; pertanto questo Istituto ha attivato il servizio Pagonline, il sistema dei pagamenti on line PagoPa attraverso la piattaforma ARGO che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti per il contributo scolastico e per i diversi servizi erogati dalla scuola. Pertanto sarà possibile rivolgersi all'Ufficio Didattica, tramite i seguenti recapiti telefonici: 3341157952 – 095/6136450, per tutte le delucidazioni in merito alla nuova modalità di pagamento.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
A completamento della Circolare 185 dello scorso 10 febbraio, si comunicano le indicazioni per l’utilizzo dei laboratori del 6° piano
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Per i motivi ormai noti legati all’emergenza sanitaria da Covid-19, tra i quali l’obbligo di organizzare il servizio scolastico evitando pericolosi assembramenti, non è possibile che gli studenti svolgano le ricreazioni senza mantenere un comportamento responsabile e rispettoso delle regole.
E’ stato riscontrato infatti che durante le pause didattiche gli alunni si affollino nei corridoi, nelle scale di emergenza e negli spazi esterni senza rispettare il distanziamento previsto e il corretto uso della mascherina. Se tali comportamenti dovessero perdurare, gli studenti resteranno in classe per la pausa dell’intervallo.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Come riportato sul “Piano di ripresa della didattica in presenza – febbraio 2021”, allegato alla Circolare 171 del 1° febbraio, gli studenti effettueranno le ricreazioni all’aperto nell’area ovest al piano terra. Tuttavia per mantenere il necessario distanziamento gli studenti non
potranno tutti contemporaneamente effettuare le ricreazioni nell’area esterna. Per questo motivo è stata prevista una turnazione: durante la prima pausa, alcune classi resteranno nelle proprie aule, mentre altre faranno la ricreazione fuori; nella seconda pausa si alternano. ...
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Come anticipato dalla Circolare 167 del 30/01/2021, da lunedì 8 febbraio 2021, le classi del diurno e IDA seguiranno le lezioni nelle modalità DaD per il 50% circa della popolazione scolastica ed in presenza per il restante 50%. La ripartizione degli studenti in DaD/Presenza è effettuata in base all’indirizzo di specializzazione di appartenenza e con rotazione settimanale. ...
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
L’ITI “S. Cannizzaro” è una delle quaranta istituzioni selezionate in tutta Italia come polo delle Reti nazionali per le metodologie didattiche innovative, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).
Il progetto ThiCreNet, di cui l’ITI Cannizzaro è capofila, coniuga pensiero computazionale e creatività digitale con lo scopo di diffondere sul territorio nazionale le esperienze consolidate dalla nostra scuola sotto forma di moduli didattici prototipo adattabili alle realtà delle singole istituzioni partecipanti, primarie e secondarie (I e II grado).
I meta-moduli previsti spaziano dal pensiero computazionale, con Scracth e robotica virtuale, all’ambito STEAM: realizzazione di bioplastiche, coloranti naturali, termoisolanti ecocompatibili, applicazioni nel contesto IoT e Smart cities.
A questi si affiancano specifiche iniziative di formazione per docenti su approcci come BYOD e Gamification. ...
A partire dal 26-02-2021 sarà predisposto, presso la nostra Istituzione Scolastica, lo Sportello d’Ascolto Psicologico, coordinato dalla dott.ssa Cecilia Costanzo. Lo Sportello d’Ascolto, sarà attivo tutti i venerdì in orario scolastico. Studenti e genitori potranno richiedere un appuntamento, inviando una mail all’indirizzo: costanzo-cecilia@cannizzaroct.edu.it
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
In occasione dell’Internet Safer Day 2021, il Dipartimento di Informatica ha organizzato l’Internet Safer Week 2021. Le attività proposte sono riportate nella circolare:
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Quali sono i migliori istituti tecnici a Catania e provincia per trovare lavoro? Come ogni anno, il portale Eduscopio ha pubblicato una classifica utile a studenti e famiglie che stanno cercando dati e informazioni per orientarsi nella scelta del migliore percorso di studi.
Per quanto riguarda gli istituti a indirizzo tecnico-tecnologico il migliore nella provincia di Catania sul fronte occupazionale sarebbe il “Cannizzaro” di Catania. Quest’ultimo si guadagna il primo posto grazie al suo 40.56% di studenti occupati, di cui 25,26% con contratto regolare e 21,4% con occupazione inerente al percorso di studio fatto.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Gli allievi, provenienti dalla classe 3A Indirizzo Chimica han partecipato al progetto Students Lab che ha come obiettivo principale la promozione della cultura d'impresa, dello spirito d'iniziativa e dell’imprenditorialità. Gli allievi han creato l’azienda S.L. Ideas, acronimo di Sustenaible Leaving Ideas, che prevede la creazione e la gestione di un laboratorio d'impresa in ambiente scolastico.
GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO DI SUPPLENZA AA.SS. 2020/21 e 2021/22
Il Piano delle attività è suscettibile di modifiche ed integrazioni dettate da esigenze derivanti da eventuali necessità di adeguamento a situazioni emergenziali di carattere sanitario
Pubblicate circolari
da leggere con il proprio
account Docente
12/11/2020
e graduatoria docenti
(in modulistica riservata)
Sito dell'Istituto Tecnico "S. Cannizzaro" di Catania - sede e amministrazione Via C. Pisacane 1 – via Palermo 282 - 95122 Catania Tel 0956136450 - Fax 0956136449 - E-mail: cttf03000r@istruzione.it - PEC cttf03000r@pec.istruzione.it cod. mec. CTTF03000R - C.F. 80008210876 - Codice Univoco Ufficio: UFLV3B
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.